Sondaggio Scenari Politici – Winpoll (Agosto 2020): Puglia 2020
Scenari Politici – Winpoll ha realizzato in collaborazione con CISE per Il Sole 24 Ore una serie di sondaggi sulle elezioni regionali che si terranno il 20 e 21 settembre 2020. Oggi, 3 settembre, proseguiamo con la Puglia.
Giudizi sull’amministrazione regionale
I cittadini pugliesi si ritengono abbastanza soddisfatti della gestione dell’emergenza Covid-19 da parte del governo regionale. Per quanto riguarda l’amministrazione ordinaria i giudizi dell’elettorato sono in maggioranza negativi.


Le intenzioni di voto
Per la guida della Regione Puglia si preannuncia un testa a testa tra Raffaele Fitto (39,6%) e Michele Emiliano (38,2%).

Tra le liste troviamo molto vicini tra loro Movimento 5 Stelle (17,7%) e Partito Democratico (16,7%), con la Lega (15,1%) Fratelli d’Italia (14,7%) a contendersi la terza piazza.

Nella pagina successiva esamineremo più in dettaglio il voto dei cittadini pugliesi.
Potete consultare le altre pagine dell’articolo cliccando sui link qui sotto.