Regioni
Sondaggio SCENARIPOLITICI: SICILIA, CDX 31,5% (+3%), IBC 28,5%, MONTI 14,5%, M5S 12,5%
Regione vinta da Berlusconi, con ampio margine, sia nel 2006, sia nel 2008. Questa volta le cose appaiono notevolmente diverse. Il CSX ha vinto
Calabria
Sondaggio SCENARIPOLITICI: CALABRIA, IBC 35% (+4,5%), CDX 30,5%, MONTI 13%, RC 9%, M5S 9%
La Calabria fu di Prodi e poi di Berlusconi nel 2008. E’ una delle regioni più difficili da prevedere. Ad oggi IBC dovrebbe avere
Basilicata
Sondaggio SCENARIPOLITICI: BASILICATA, IBC 40,5%, CDX 19,5%, RC 15%, MONTI 13%, M5S 10%
Non ci sono dubbi sulla Basilicata, già vinta prima da Prodi, poi da Veltroni, IBC vincerà in scioltezza Inoltre il CDX rischia seriamente di
Altri sondaggi
Sondaggio DEMOS: IBC 38,1% (+12,3%), CDX 25,8%, MONTI 16,2%, GRILLO 13%
Sondaggio DEMOS che vede IBC saldamente in testa, la casa sondaggistica (una delle migliori nelle ultime tornate) censisce sia Camera che Senato, noi riproponiamo
Puglia
Sondaggio SCENARIPOLITICI: PUGLIA, IBC 35% (+4%), CDX 31%, MONTI 11,5%, M5S 11,5%
Il CDX vinse in Puglia nel 2006 e nel 2008. Questa volta IBC sembra avere un certo margine, parliamo di 4 punti, che pur
Campania
Sondaggio SCENARIPOLITICI: CAMPANIA, IBC 32,5% (+1%), CDX 31,5%, MONTI 12%, M5S 11,5%
CDX in forte recupero ma da verificare dopo l’esclusione di Cosentino. Il 19 gennaio abbiamo rilevato 1 solo punto tra le due coalizioni che
Molise
Sondaggio SCENARIPOLITICI: MOLISE, CDX 31% (+7%), IBC 24%, RC 21%, MONTI 14%
Il Molise elegge solamente due Senatori. Dovrebbero essere uno del più grande partito del CDX (PDL) ed uno del più grande partito di IBC
Abruzzo
Sondaggio SCENARIPOLITICI: ABRUZZO, IBC 34% (+6%), CDX 28%, M5S 13,5%, MONTI 13%
6 punti il distacco in Abruzzo. Cresce il CDX, scende un po’ IBC. IBC Leaning