Sondaggi Gpg, Campania, 2 marzo, Caldoro in calo ma conserva quasi 10 punti su De Luca

ELEZIONI REGIONALI 2010, CAMPANIA, 2 marzo   Voto di Lista(var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province)CENTRO DESTRA:


Sondaggi Gpg, Basilicata, 2 marzo, De Filippo, 20 punti su Pagliuca

ELEZIONI REGIONALI 2010, BASILICATA, 24 febbraio Candidati Presidente (var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province) De Filippo


Sondaggi Gpg, Umbria, 2 marzo, Marini sopra il 50%

ELEZIONI REGIONALI 2010, UMBRIA, 2 marzo Voto di Lista (var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province) CENTRO


Sondaggi Gpg, Toscana, 2 marzo, Rossi vicino al 60%

ELEZIONI REGIONALI 2010, TOSCANA, 24 febbraio Voto di Lista   (var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province)


Sondaggi Gpg, Emilia Romagna, 2 marzo, Errani sul 55%

ELEZIONI REGIONALI 2010, EMILIA ROMAGNA, 24 febbraio Voto di Lista (var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province)


Sondaggi Gpg, Liguria, 2 marzo, Burlando si conferma, +3

ELEZIONI REGIONALI 2010, LIGURIA, 24 febbraio   Voto di Lista (var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province)


Sondaggi Gpg, Veneto, 2 marzo, Zaia al 55%

ELEZIONI REGIONALI 2010, VENETO, 2 marzo Voto di Lista (var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province) CENTRO


Sondaggi Gpg, Lombardia, 2 marzo, Formigoni +23

ELEZIONI REGIONALI 2010, LOMBARDIA, 2 marzo Voto di Lista (var. rispetto al 23 febbraio 2010) (*: lista/candidato non presente in tutte le province) CENTRO


Sondaggi Gpg, Calabria, 24 febbraio, Scopelliti oltre il 50%

ELEZIONI REGIONALI 2010, CALABRIA, 24 febbraio Voto di Lista (var. rispetto al 13 febbraio 2010)CENTRO DESTRA: 50,5% (-2,0%)– POPOLO DELLA LIBERTA’: 28,5% (INV)– UNIONE